• Home
  • Prodotti
    • Recensioni
    • Moda
      • Abbigliamento
      • Scarpe
      • Accessori
    • Passeggini e porta bebé
    • Cosmetici & Skincare
    • Puericultura
      • Pannolini e Salviette
      • Cura della pelle
      • Bagnetto e capelli
      • Pappa
    • Giocattoli
    • Decorazione e Design
    • Per la casa
  • Ricette
  • Educazione e Sviluppo
  • Salute e Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Gravidanza
    • In Acqua!
  • Vacanze e gite
  • Passatempo
    • Libri
    • I libri di Marianna
    • DIY (Fai da te)
    • Video e canzoni
    • Pensieri da mamma
    • Per noi
    • Buono a sapersi!
    • #tiraccontodime (NICOLE)
    • Ti racconto la mia storia
    • GuestPost

Sign up to receive exclusive content updates, fashion & beauty tips!

  • Testa per noi
  • Chi siamo
  • Contatti
Diventare Mamma
Diventare Mamma
  • Home
  • Prodotti
    • Recensioni
    • Moda
      • Abbigliamento
      • Scarpe
      • Accessori
    • Passeggini e porta bebé
    • Cosmetici & Skincare
    • Puericultura
      • Pannolini e Salviette
      • Cura della pelle
      • Bagnetto e capelli
      • Pappa
    • Giocattoli
    • Decorazione e Design
    • Per la casa
  • Ricette
  • Educazione e Sviluppo
  • Salute e Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Gravidanza
    • In Acqua!
  • Vacanze e gite
  • Passatempo
    • Libri
    • I libri di Marianna
    • DIY (Fai da te)
    • Video e canzoni
    • Pensieri da mamma
    • Per noi
    • Buono a sapersi!
    • #tiraccontodime (NICOLE)
    • Ti racconto la mia storia
    • GuestPost
  •  

Articoli per Vacanze

Un paradiso per famiglie nella Val Venosta
Vacanze e gite in famiglia

Un paradiso per famiglie nella Val Venosta

Posted on 12 Gennaio 202002 Agosto 2020
Continua a leggere

Condividi!

Quali farmaci portare in vacanza? Medicine da mettere in valigia
Salute e Benessere

Quali farmaci portare in vacanza? Medicine da mettere in valigia

Posted on 17 Agosto 201902 Agosto 2020
Continua a leggere

Condividi!

La nostra opinione sui prodotti Isdin
Cosmetici & Skincare

La nostra opinione sui prodotti Isdin

Posted on 10 Luglio 201902 Agosto 2020
Continua a leggere

Condividi!

Campi estivi: quali scegliere?
Educazione e Sviluppo

Campi estivi: quali scegliere?

Posted on 27 Giugno 201902 Agosto 2020
Continua a leggere

Condividi!

Come organizzare i compiti delle vacanze estive
Educazione e Sviluppo

Come organizzare i compiti delle vacanze estive

Posted on 13 Giugno 201902 Agosto 2020
Continua a leggere

Condividi!

Come scegliere dove andare in vacanza con i bambini?
Vacanze e gite in famiglia

Come scegliere dove andare in vacanza con i bambini?

Posted on 05 Giugno 201902 Agosto 2020
Continua a leggere

Condividi!

Vacanze-studio in Irlanda per famiglie
Vacanze e gite in famiglia

Vacanze-studio in Irlanda per famiglie

Posted on 01 Aprile 201902 Agosto 2020
Continua a leggere

Condividi!

Vacanza da sogno  al Post Alpina di San Candido
Vacanze e gite in famiglia

Vacanza da sogno al Post Alpina di San Candido

Posted on 16 Novembre 2018
Continua a leggere

Condividi!

Vacanze in Messico – perché andarci?
Vacanze e gite in famiglia

Vacanze in Messico – perché andarci?

Posted on 07 Settembre 201825 Ottobre 2018
Continua a leggere

Condividi!

In evidenza

Learning Tower con sgabelli IKEA – DIY
In evidenzaPer noi

Learning Tower con sgabelli IKEA – DIY

Posted on 20 Febbraio 201809 Gennaio 2021

Seguici sui social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Mail

DISCLAIMER & PRIVACY

Disclaimer
Privacy Policy
Cookie Policy

É vietata la riproduzione - anche parziale - di qualsiasi contenuto senza l'approvazione di DiventareMamma.com

A che età è giusto iniziare a insegnare ai bambi A che età è giusto iniziare a insegnare ai bambini le lingue straniere?

La risposta è semplice: prima possibile. 
I bambini hanno una straordinaria capacità di apprendimento nei primi anni di vita, capacità che proprio intorno ai 6 anni, quando solitamente si inizia a proporre loro qualche parola in lingua straniera, pur rimanendo elevatissima, inizia a diminuire. 
L’età prescolare è quindi il momento migliore. 
Se non si ha la fortuna di essere bilingui e se non si ha la possibilità di avere in casa una tata che possa parlare al bambino in una lingua straniera, è possibile iniziare, ad esempio, proponendo giochi, canzoncine, filastrocche in lingua. 
Ma proprio come avviene per noi adulti, la cosa migliore è sentire parlare la lingua, al fine di interiorizzarne suoni e pronuncia. 
Via libera quindi ai DVD con i loro cartoni animati preferiti in lingua straniera: considerando il fatto che i bambini amano rivedere gli stessi cartoni per innumerevoli volte, il massiccio “bombardamento” che ne deriverà sarà un importante contributo al loro apprendimento.
Sul fronte scolastico, ancora del tutto insufficienti le opportunità fornite dalla scuola pubblica in questo senso. 
L’ora o due che settimanalmente viene proposta ai bambini aggiunge poco o nulla alla loro cultura linguistica già comunque in parte avviata grazie all’uso di internet e alla libera condivisione di file, giochi, canzoni. 
Esistono strutture private dove il contributo è maggiore (in alcuni casi già al nido d’infanzia). 
Esistono infine le scuole internazionali dove tutte le materie sono insegnate direttamente in lingua straniera, io per la mia bambina sto molto seriamente valutando la scuola @hfarm presente nella mia città, Vicenza.
Ma comuque si tratta di rarissime eccezioni, non presenti in tutte le città e dai costi molto elevati: un privilegio per pochissimi, ma che riescono a dare un grande insegnamento dal mio punto di vista.

Voi avete mai valutato una scuola internazionale? Avete scelto un corso di lingue pomeridiano? Cosa state facendo per insegnare le lingue ai vostri piccoli?
Metodi d'emergenza Sono i mezzi con i quali si im Metodi d'emergenza

Sono i mezzi con i quali si impedisce la gravidanza dopo che la donna ha avuto un rapporto non protetto, cioè nel quale non sono state prese misure anticoncezionali (preservativo, spirale, diaframma o anche coitus interruptus) oppure si sono verificati degli incidenti (il preservativo può rompersi, il diaframma può spostarsi) o ancora, ipotesi peggiore, si è subita una violenza sessuale.
Per ottenere la contraccezione d’emergenza si ricorre a due sistemi. 
La pillola del giorno dopo o  IUD - IntraUterine Device.

Vieni a scoprire con noi di cosa si tratta.

 https://www.diventaremamma.com/metodi-demergenza
Mamma zombie! Femminilità… dove? Hai presente? Mamma zombie! Femminilità… dove?
Hai presente? Quando dopo uno o due mesi dal parto, ti guardi allo specchio e sei ancora in pigiama che puzza pure a rigurgito (se dai latte artificiale) o forse sei tutta bagnata perchè hai dimenticato le coppette assorbilatte (se allatti al seno e sgoccioli come una fontana!). Hai le occhiaie per le notti insonne dovute ai stramaledetti risvegli notturni (sleep refression o regressioni del sonno) di tuo figlio. I capelli disordinati e con la ricrescita perché ormai sono mesi che non vai dal parrucchiere… E per finirla magari ancora non butti giú tutti i kili presi con la gravidanza e non entri più nemmeno in quel vestitino che ti faceva sempre sentire bellissima… (psst! A questo proposito ti ricordo che allattare aiuta a perdere i kili della gravidanza, e te ne parlo qui)

Ti osservi e dici, “cosa mi è successo?” Beh mia cara, benvenuta nel club delle #mammezombie ! 😝

Ci entriamo più o meno tutte e come ho già scritto, solo un’altra mamma puó capire! Ci sono quelle fortunate che hanno i figli che dormono mille mila ore e quindi anche se li lasciano con i nonni possono godersi di un break con amiche o dal parrucchiere, e poi ci sono i figli (come la mia) che sono tettadipendentinontimollo10minuti e quindi ti ritrovi a non voler lasciarlo più di mezz’ora… si sa mai che cerchi la sua tetta e non la trovi! Apriti cielo…

https://www.diventaremamma.com/sentirsi-brutte-e-trascurate-dopo-il-parto-ecco-come-ritrovare-la-propria-bellezza/
GENITORI SI DIVENTA - ECCO PERCHE' FREQUENTARE COR GENITORI SI DIVENTA - ECCO PERCHE' FREQUENTARE CORSI PRENATALI

Il periodo della gravidanza e poi la nascita del proprio piccolo sono momenti ricchi di emozioni, sensazioni, aspettative non solo per la madre, che è attrice principe in tutto questo, ma anche per la coppia. Tutto questo però inevitabilmente comporta una serie di cambiamenti non solo fisici, ma anche psicologici talvolta accompagnati da ansia, stress, paure che possono impedire alla nuova famiglia di godere appieno di questo momento straordinario di vita.
Sapere di non essere gli unici genitori che possono attraversare un momento di difficoltà, avere punti di riferimento esterni alla famiglia che con professionalità riportino alla lucidità e rassicurino i componenti del nucleo familiare non solo è utile, ma talvolta indispensabile per non permettere alla stanchezza di avere il sopravvento sul nostro agire e per affondare il momento critico nel modo più adeguato.

https://www.diventaremamma.com/genitori-si-diventa
Buongiorno, posso aiutarla? Una volta quando entr Buongiorno, posso aiutarla?	
Una volta quando entravamo nei negozi ci salutavano così, ve lo ricordate?

Poi, con l'arrivo della grande distribuzione, la gente ha iniziatp a scegliersi da sola ciò che vuole, prendendo direttamente dagli scaffali i capi che preferisce. 
Meno male, perché anche a me piace fare così: non ho bisogno di una commessa che mi dica che un tal vestito mi sta benissimo, lo so da me che non è vero… 

Ci sono dei casi, però, in cui si ha BISOGNO dell’addetta alle vendite: non vorrei essere monotematica ma, per esempio, negli acquisti per i bambini è fondamentale: che ne so io quale seggiolino auto devo comprare? A meno che uno abbia voglia di leggersi tutte le recionsi online non potrà mai essere informato come un addesso al settore.
 
Ed anche informandoci un po’ su internet sentiamo comuque la necessita ed il bisogno del parere di un esperto. Ecco, appunto, ESPERTO. 

Il problema è quando questo viene meno e trovate nei negozi personale che ci capisce meno di voi!

Sento sempre più spesso racconti di alcuni neo-genitori che una volta arrivati nei negozi di accessori per bambini e chiedere, per esempio, in quante posizioni si può reclinare il tal seggiolone o se la navicella di quel trio è omologata ebbene, “l’esperto” (ma più spesso “l’esperta“) visibilmente seccata per essere stata coinvolta, dirà:
 “Boh” 
e poi, dopo aver letto le istruzioni riportate sulla confezione, dirà 
“Sì, penso di sì.."

Sì sì” con l’aria di chi ancora pensa 
“boh”. 

E mentre penserete:
“meno male che c’è internet, appena a casa vado sul sito a controllare"
vi congederete per sempre da lei e dal suo negozio con un semplice 
“Grazie, ci penso su”.

Vi è capitato anche a voi? Avete avuto un'esperienza positivia o negativa per quanto riguarda la scelta dei prodotti per i vostri bimbi? Oppure avete preferito acquistare tutto online?
Congedo di paternità? Il papà italiano dice N Congedo di paternità? 
Il papà italiano dice NO GRAZIE!

Cambiano con disinvoltura i pannolini, scaldano i biberon, addormentano i bimbi e li portano a spasso.
Ormai i papà sono quasi del tutto intercambiabili con le mamme. 
Tranne quando si tratta di stare a casa dal lavoro.

In teoria, tutti sanno che anche i papà possono prendere dei periodi di congedo parentale. 
Ma pochissimi sanno davvero come funziona, forse perché quasi nessuno hai mai preso realmente in considerazione la cosa. 
Sarà che sembra tanto una tradizione da paese scandinavo, o che non si riesce a immaginare di comunicare una simile decisione ai parenti o ai colleghi d’ufficio. 
Di fatto, l’astensione facoltativa dal lavoro in Italia è ancora una materia quasi esclusivamente femminile (117 mila donne, contro 5mila uomini ne hanno usufruito nel 2005 nel nostro Paese) e il trend è in diminuzione. 
Eppure la legge che disciplina la materia, la legge 53 del 2000 firmata da Livia Turco, è una conquista importante. 
La famiglia che ne usufruisce ha diritto complessivamente a un mese in più di astensione. 
Alla base della rinuncia, anche motivazioni economiche: l’effettiva impossibilità di fare a meno dello stipendio più “forte” della famiglia, oltre che il timore di essere discriminati sul lavoro con relative conseguenze per la carriera. 
Ecco il perché si ipotizzano incentivi economici per i papà che, per qualche tempo, scelgono di esserlo a tempo pieno.

I vostri mariti/compagni hanno usufruito del congedo di paternità?
.
.
.
.
.

#diventaremamma #mammeitaliane #mammeblogger #mammeoggi #mamme #mammesocial #mammeonline #mammecreative #mammeimperfette #mammefashion #mammefelici #mammemilano #mammesicresce #mammeinattesa #MammeInCarriera #mammebimbegal #mammecoitacchiaspillo #mamme_italiane #mammevenete #mammeinnamorate #papàlavoratori #mammedalprimosguardo #mammeit #mammebloggers #mammegiovani #mammechelavorano #papá #mammedimilano #mammedicorsa #mammelavoratrici
PILLOLA DEL GIORNI DOPO Se ne sente molto spesso PILLOLA DEL GIORNI DOPO 

Se ne sente molto spesso parlare, ma quanto davvero sappiamo della pillola del giorno dopo?

Per molti considerata una pillola abortiva altro non è che una pillola anticoncezionale con una dose massiccia di ormoni.

La sua efficacia può venire meno in base a molti fattori e può causare anche degli effetti indesiderati.

Per sapere come funziona, che effetti collaterali crea o altro correte a leggere il post.

E a voi è mai capitato di usarla? Ricordate qualche effetto collaterale non segnalato nel post? Fatecelo sapere <3

https://www.diventaremamma.com/la-pillola-del-giorno-dopo/

#diventaremamma #mammeitaliane #mammeblogger #mammeoggi #mamme #mammesocial #mammeonline #mammecreative #mammeimperfette #mammefashion #mammefelici #mammemilano #mammesicresce #mammeinattesa #MammeInCarriera #mammebimbegal #mammecoitacchiaspillo #mamme_italiane #mammevenete #mammeinnamorate #mammesingle #mammedalprimosguardo #mammeit #mammebloggers #mammegiovani #mammechelavorano #mammen #mammedimilano #mammedicorsa #mammelavoratrici
ACETONE O CHETOSI L'acetonemia o chetosi è una ACETONE O CHETOSI

L'acetonemia o chetosi è una condizione molto frequente in età pediatrica ed è dovuta ad un disturbo momentaneo del metabolismo del bambino che, dopo aver bruciato tutti gli zuccheri a disposizione dell'organismo, inizia a bruciare come fonte di energia alternativa anche i grassi, determinando in questo modo l'aumento nel sangue e nelle urine dei corpi chetonici (iperchetonemia) fino al raggiungimento di livelli tossici. Nel tentativo di diminuirne la concentrazione nel sangue, l'organismo inizia ad eliminare con le urine gli acidi acetoacetico e il 3-idrossi-butirrico (possono essere evidenziati nelle urine con l'ausilio degli stick urinari per la ricerca della chetonuria, acquistabili in tutte le farmacie) e, attraverso i polmoni, l'acetone: quest'ultimo, a contatto con l'aria, sprigiona il caratteristico odore di frutta matura. 

I vostri bimbi ci hanno mai sofferto? Come l'avete curata?

Per sapere cause, sintomi e rimedi clicca sul link qui sotto:

https://www.diventaremamma.com/acetone-nei-bambini/
.
.
.
.
.

#diventaremamma #mammeitaliane #mammeblogger #mammeoggi #mamme #mammesocial #mammeonline #mammecreative #mammeimperfette #mammefashion #mammefelici #mammemilano #mammesicresce #mammeinattesa #MammeInCarriera #mammebimbegal #mammecoitacchiaspillo #mamme_italiane #mammevenete #mammeinnamorate #mammesingle #mammedalprimosguardo #mammeit #mammebloggers #mammegiovani #mammechelavorano #mammen #mammedimilano #mammedicorsa #mammelavoratrici
Made with ✨ by Nicole Curioni web.design

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro portale. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Privacy Policy
Diventare Mamma

Per maggiori informazioni leggi la mia Privacy Policy.

Cookie necessari

Il mio sito utilizza Cookie per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento del sito, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Statistici

Utilizziamo cookie statistici per tracciare ed esaminare l'utilizzo del nostro portale in forma anonima. Nello specifico utilizzo Google Analytics.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Powered by  GDPR Cookie Compliance