Se sei una mamma che si preoccupa di fare le scelte migliori per la salute del proprio bambino, sicuramente ti sarai chiesta se dare o meno le goccine di fluoro ai bambini. La questione del fluoro è spesso dibattuta e molte mamme si trovano in difficoltà nell’orientarsi tra opinioni contrastanti. Quindi, vediamo insieme di fare chiarezza su questa tematica, esplorando i pro e contro di un’integrazione con fluoro, basandoci su fonti scientifiche affidabili e ricerche recenti.
Cos’è il fluoro e dove si trova?
Il fluoro è un minerale naturale presente in molte risorse ambientali: nell’acqua, nei cibi e anche nell’aria che respiriamo. Alcuni alimenti che contengono fluoro sono patate, tonno, asparagi, manzo, fagiolini, spinaci, riso e cereali. Inoltre, l’acqua potabile che beviamo può contenere fluoro, a meno che non sia stata trattata per rimuoverlo. Quindi, è possibile che il tuo bambino assuma già fluoro senza neanche saperlo, proprio attraverso questi alimenti e l’acqua che beve ogni giorno.
Quando un pediatra consiglia di somministrare fluoro ai bambini in gocce o pastiglie, spesso il motivo è quello di prevenire la carie. Ma c’è un’importante riflessione da fare: quanto fluoro è davvero necessario?
Leggi anche: Dentifricio fatto in casa – ecco come preparare il dentifricio DIY
La tossicità del fluoro
Studi scientifici suggeriscono che l’assunzione eccessiva di fluoro possa essere dannosa per la salute, in particolare per i bambini. Secondo una ricerca condotta da ricercatori dell’Harvard School of Public Health e della China Medical University, l’esposizione eccessiva al fluoro potrebbe avere effetti negativi sullo sviluppo neurologico dei bambini. È importante quindi capire che, sebbene il fluoro possa essere utile per la salute dentale, è necessario assumerlo in quantità controllate.
Uno degli effetti più comuni di un sovradosaggio di fluoro è la fluorosi dentale, una condizione che si manifesta con macchie bianche o opache sui denti dei bambini. In casi più gravi, queste macchie possono diventare più scure e trasformarsi in vere e proprie lesioni sullo smalto dentale.
La fluorosi: cos’è e come si manifesta

La fluorosi è una patologia che si verifica quando un bambino assume troppo fluoro durante la formazione dei denti. I sintomi iniziali di questa condizione sono piccole macchie bianche sui denti, ma se l’assunzione di fluoro continua ad essere eccessiva, le macchie possono scurirsi e diventare più evidenti. Nei casi più gravi, la fluorosi può causare vere e proprie cavità nei denti.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’esposizione eccessiva al fluoro durante i primi anni di vita può portare a un rischio maggiore di fluorosi. L’OMS raccomanda una gestione attenta dell’assunzione di fluoro, evitando l’integrazione non necessaria, specialmente quando i bambini stanno già assumendo fluoro da altre fonti, come acqua e alimenti.
Il parere degli esperti
Il Dott. Alessio Gigante, odontoiatra a Castions di Strada (UD), spiega che l’assunzione di fluoro tramite gocce o pastiglie non è sempre necessaria, dato che il fluoro è già presente in natura in molte fonti. L’eccesso di fluoro può addirittura risultare dannoso per i denti, creando fluorosi o danneggiando lo smalto. Inoltre, il fluoro non rende i denti immuni dalla carie. La prevenzione delle carie dipende principalmente da una corretta igiene orale e dalle visite periodiche dal dentista.
Il fluoro è presente nell’acqua e in molti alimenti come patate, tonno, cereali, riso, asparagi, fagiolini, manzo (…) dunque non è consigliato assumerne ulteriori quantità sotto forma di goccine o di pastigliette, infatti un iper dosaggio di fluoro può portare ad un quadro patologico chiamato fluorosi.
Dott. Alessio Gigante
Fluoro nei dentifrici: una soluzione più sicura
Se proprio si desidera che il proprio bambino benefici del fluoro per prevenire le carie, l’opzione più sicura potrebbe essere quella di utilizzare dentifrici contenenti fluoro. I dentifrici sono applicazioni topiche che permettono di agire direttamente sulla superficie dei denti, riducendo il rischio di fluorosi. Questo approccio, infatti, garantisce un’assunzione di fluoro localizzata, senza il rischio di un sovradosaggio sistemico, come potrebbe accadere con le gocce o le pastiglie.
Inoltre, esistono spazzolini da denti e dentifrici progettati appositamente per i bambini, con gusti fruttati e forme simpatiche che rendono l’igiene orale un momento più divertente. Alcuni bambini, come la mia Isabel, si appassionano subito al rituale di lavarsi i denti, mentre per altri può essere più difficile. In questi casi, usare spazzolini colorati o con personaggi dei cartoni animati può essere un buon incentivo.
I benefici di una corretta igiene dentale
Anche se il fluoro può aiutare a prevenire la carie, la cosa più importante per la salute dentale dei bambini è una buona igiene orale. Questo significa insegnare ai bambini a lavarsi i denti regolarmente, almeno due volte al giorno, utilizzando il giusto spazzolino e il giusto dentifricio. Inoltre, è fondamentale portare i bambini dal dentista per controlli periodici, in modo da rilevare eventuali problemi ai denti in fase iniziale.

Quando è necessario dare le goccine di fluoro ai bambini?
In alcuni casi, i pediatri potrebbero consigliare l’assunzione di fluoro sotto forma di gocce o pastiglie, ma questa è una scelta che dovrebbe essere fatta solo in base alle reali necessità del bambino, ad esempio in caso di predisposizione alla carie o in assenza di fluoro nell’acqua potabile.
In ogni caso, è sempre importante consultare il pediatra o l’odontoiatra prima di decidere di integrare con fluoro, per evitare possibili rischi per la salute del bambino.
Conclusioni
Alla luce di tutto ciò, è evidente che l’assunzione di fluoro non è sempre necessaria, e quando lo è, deve essere fatta con cautela. È fondamentale evitare il sovradosaggio di fluoro, soprattutto se il bambino sta già assumendo questo minerale tramite l’acqua e gli alimenti. La prevenzione della carie, infatti, passa soprattutto da una corretta igiene orale e dalla visita periodica dal dentista.
Se vuoi acquistare prodotti per l’igiene dentale del tuo bambino, puoi trovare una vasta selezione di spazzolini, dentifrici e accessori su Amazon.it.
🔗 Scopri altri articoli utili su DiventareMamma
Unisciti al gruppo Diventare Mamma – Gruppo dedicato alla maternità e al mondo delle donne su Facebook per confrontarti con altre mamme!