Latte vaccino e la caseina

Cosa troverai nell'articolo

Femminilità e benessere

Il latte di mucca è uno degli alimenti più usati, per lo meno nelle culture occidentali. Il suo componente proteico principale è la CASEINA, contenuta in una percentuale del 400% rispetto al latte umano.

La caseina è una sostanza collosa, usata come adesivo dall’industria (etichette, incollaggio di cartoni) o come addensante negli alimenti preconfezionati.

Il latte umano contiene quindi molte meno proteine rispetto al latte di mucca, e di tipo diverso.

Perché non dare il latte vaccino ai neonati

Nell’intestino umano il latte umano forma delle morbide strutture a fiocco che vengono rapidamente assorbite mentre il latte vaccino forma una massa mucillaginosa difficilmente digeribile., che non crea problemi ai quattro stomaci del vitello ma sovraccarica il nostro apparato digerente. Inoltre occorre ricordare che con l’avanzare dell’età si riducono i fattori che contribuiscono alla digestione del latte : l’acido cloridrico e l’enzima “rennina”. Per tale motivo molti di noi da adulti si accorgono di digerire sempre peggio i latticini.

L’assunzione del latte, per l’elevato contenuto di caseina, causa la liberazione di ISTAMINA e l’aumento della produzione di muco, come ben illustrato da Coehen [Cohen R., “Milk, A-Z”, Argus Publishing, ISBN: 0-9659196-8-4, 1999.].

La caseina inoltre,stimola la produzione di un fattore pro-infiammatorio, l’interleukina 4.

Infine ha azioni negative sui bronchi, riducendone il calibro in corso di infiammazione, dando origine a bronchiti asmatiformi o asma, in presenza di rischio familiare.

 

Fonte: Proff. Leonardo Pinelli

ADRIANA & NICOLE

Diventare Mamma va online il 3 Ottobre del 2016, inizialmente come blog dedicato alla maternità.Il blog si è poi trasformato in un vero portale informativo, per le mamme 2.0

STAI LEGGENDO...