Quilling per bambini e primavera: il momento giusto per sperimentare, giocare e divertirsi in un diy fantastico e colorato!! Avevo in mente un diy sul Quilling da mesi, da quando ho incontrato due artiste speciali che mi hanno trascinata in un mondo per me nuovissimo, nonostante il Quilling sia una tecnica molto antica! Manola e Alice si conoscono un paio di anni fa, accomunate dalla passione creativa per carta e colori, unendo le loro grandi capacitĂ tra scrapbooking, quilling e origami, tirano fuori una vera e propria valanga di idee creative, ma di quelle seriamente creative!
Mi sono innamorata della loro arte subito, alle prime foto viste sulle loro pagine Quilling from Italy with love e MyRicreo per unâeleganza assoluta e una ricerca che si intravedono in ogni piega della carta, in ogni linea tracciata su fogli neutri che pian piano prendono vita, colorandosi di mille delicatissime strisicoline, arcobaleni e sfumature, sinuose magie di carta che esprimono dolcezza e amore per il proprio lavoro. Incroci e geometrie complesse di striscioline di carta che formano nomi e lettere, soprattutto, piccoli e grandi capolavori davvero unici che mi incuriosiscono moltissimo!
Cosâè il Quilling?
Il Quilling, o filigrana di carta, è una forma dâarte che consiste nellâusare striscioline di carta arrotolate, modellate e incollate tra loro per creare immagini decorative. Eâ una tecnica antica, in voga giĂ nel Rinascimento.
Quilling per bambini: da che età si può iniziare?
Si, sicuramente è una forma dâarte adatta ai bambini, magari non piccolissimi, verso i quattro/cinque anni è qualcosa che possono provare a fare e, ricordando la Montessori “le mani sono gli strumenti propri dellâintelligenza dellâuomo” il lavoro manuale e creativo è fondamentale nello sviluppo dei bambini. Il Quilling non è una tecnica semplicissima ma possiamo tranquillamente adeguarla alle capacitĂ dei nostri figli, alla loro manualitĂ , e aiutarli cosĂŹ a lavorare sulla motricitĂ fine, sui tempi di attenzione, sulla coordinazione oculo-manuale, attraverso qualcosa che è davvero ben piĂš di “un lavoretto”! Il Quilling per bambini è un allenamento creativo a tutto tondo!
https://www.diventaremamma.com/educazione-e-sviluppo/perche-scrivere-nella-sabbia-e-utile-ai-nostri-figli/
Quilling per bambini: cosa occorre
Come per lâOrigami anche per il Quilling câè di base una semplicitĂ dei materiali che occorrono, soprattutto per iniziare: colla vinilica, un ago da quilling o un semplicissimo stecchino di legno su cui arrotolare la carta e, ovviamente, delle striscette di carta!
Dopo la chiacchierata con Manola e Alice ho chiesto alla mia amica Isabella di sperimentare per me qualche lavoretto in quilling con la sua piccola Carolina, proprio per capire se veramente è unâattivitĂ che possiamo fare insieme ai bambini magari per festeggiare lâarrivo della primavera con una coloratissima farfallina!
Occorrente per la farfallina in quilling
- Colla vinilica
- 2 striscioline di carta viola lunghe 40cm
- 2 striscioline rosa
- 1 strisciolina blu
- 1 strisciolina piccina di circa 8 cm
- un piattino di plastica e stecchini per spalmare la colla
- un tappo di bottiglia in plastica per srotolare i rotolini di carta prima di preformarli
Come fare la farfallina in Quilling
- Â arrotolate le 4 striscioline rosa e viola su se stesse
- lasciatele srotolare dentro il tappo di plastica
- riprendetele e fate una delle forme basi del Quilling: la goccia, pizzicando da una parte il tondino
- incollate fissando il lembo di carta
- per il corpo della farfalla fate la forma ad occhio schiacciando entrambi i lati del rotolino
- per fare le antenne, piegate la strisciolina di 8 cm in due parti, dando una forma a V e arrotolate poi le estremitĂ verso lâesterno
- assemblate le varie parti con la colla e lasciate asciugare
Potete incollare la farfallina su un cartoncino e realizzare un bel biglietto dâauguri, o fare tante farfalline, magari di dimensioni leggermente diverse, legarle con del filo da pesca trasparente e realizzare una giostrina colorata da mettere sul lettino del bebè!
https://www.diventaremamma.com/per-noi/colla-fai-da-te/