Cassette porta attrezzi per il fai da te in casa

Cosa troverai nell'articolo

Arredamento

Per i professionisti, gli artigiani ed anche gli amanti del fai da te è importante avere a disposizione un buon parco attrezzi. Ma è altrettanto importante avere un contenitore adatto che permetta di custodire, proteggere, tenere in ordine e trasportare tutti gli arnesi. Parliamo, ovviamente, della cassetta porta attrezzi.

Proprio per il ruolo che riveste, la scelta della cassetta rappresenta un momento che non può essere sottovalutato. Il mercato offre un’ampia varietà di modelli e bisogna valutare con attenzione quelle che sono le proprie esigenze per individuare quello più adatto. Dimensioni, materiali e organizzazione interna sono solo alcune delle caratteristiche di cui si deve tenere conto.

Le cassette porta attrezzi deve possedere determinate caratteristiche. Innanzitutto è uno strumento utile, perché permette di trasportare ed organizzare i propri arnesi; in secondo luogo deve essere comoda, nel senso che deve essere trasportabile facilmente e deve permettere di trovare al volo gli attrezzi che servono. Infine deve esser di qualità, in grado di resistere al peso degli attrezzi, agli urti ed all’usura.

Per acquistare quelle migliori è possibile visitare il portale di RS Components. Infatti su questo sito è possibile scegliere tra diverse tipologie di cassette porta attrezzi, ciascuna pensata per contenere un numero variabile di strumenti, a seconda delle esigenze dell’utente.  

Dove trovare i migliori modelli online

Nel suo vasto catalogo online c’è un’intera sezione dedicata agli utensili manuali, all’interno della quale è presente una vasta gamma di cassette e valigette porta attrezzi. Per individuare rapidamente i modelli più adatti basta utilizzare i filtri di ricerca che consentono di selezionare i vari articoli in base alle loro caratteristiche.

Si possono infatti indicare le preferenze per quanto riguarda il marchio, il materiale, le dimensioni, il tipo di chiusura, il numero dei cassetti interni, il peso, la presenza delle ruote e così via. I modelli selezionati possono anche essere elencati in base al prezzo, in modo da capire subito quali sono quelli che rientrano nel budget a disposizione. Ogni cassetta ha la sua scheda tecnica completa, con l’indicazione delle specifiche, del prezzo e dei tempi di consegna.

Come scegliere la cassetta ideale

La scelta del contenitore per i propri attrezzi deve essere fatta in base all’uso che se ne intende fare. Sul mercato è possibile trovare dei modelli specifici per determinate figure professionali, ma per tutti gli altri la scelta è legata a diversi fattori. Innanzitutto si deve tenere conto delle dimensioni: l’hobbista o il professionista che deve muoversi con pochi attrezzi dovrà munirsi di una cassetta piccola e leggera, facilmente trasportabile.

Chi invece deve portare con sé attrezzi voluminosi o particolarmente pesanti deve scegliere cassette di dimensioni adeguate, magari dotate di ruote (come dei veri e propri trolley) che ne agevolino il trasporto. Inoltre, è importante valutare i materiali. La plastica è leggera e resiste alle intemperie, il metallo assicura la massima resistenza, il legno è la soluzione più piacevole dal punto di vista estetico. Dipende tutto dal numero di attrezzi e dall’uso che si deve fare della cassetta.

L’organizzazione interna del contenitore

L’ordine è un aspetto che nessuno, soprattutto un professionista che deve portare con sé svariati utensili, dovrebbe tralasciare. La cassetta degli attrezzi non è un semplice contenitore in cui buttare tutti gli strumenti alla rinfusa, perché nel momento in cui si esegue il lavoro è necessario riuscire a trovare immediatamente l’attrezzo che serve.

Per questo motivo il più delle volte si opta per modelli dotati di vassoi, scomparti e cassetti. Ogni utensile ha il suo posto e ritrovarlo sarà un gioco da ragazzi, senza dover perdere tempo. Inoltre, i cassetti interni permettono di conservare la minuteria senza che questa possa vagare liberamente all’interno della cassetta, creando disordine e potenziali pericoli.

ADRIANA & NICOLE

Diventare Mamma va online il 3 Ottobre del 2016, inizialmente come blog dedicato alla maternità.Il blog si è poi trasformato in un vero portale informativo, per le mamme 2.0

STAI LEGGENDO...