Zucchine con tonno e scamorza: ricetta veloce e gustosa

Zucchine con tonno e scamorza

Cosa troverai nell'articolo

Ricette

Se siete alla ricerca di un piatto semplice, veloce e saporito, le zucchine con tonno e scamorza sono la soluzione perfetta! Questa ricetta unisce la leggerezza delle verdure alla cremosità del formaggio e al gusto intenso del tonno, creando un mix di sapori irresistibile.

Perché scegliere la scamorza?

Zucchine con tonno e scamorza

La scamorza è un formaggio a pasta filata tipico dell’Italia meridionale, noto anche come provola in alcune regioni, come la Calabria. Può essere consumata fresca o affumicata e si presta a moltissime preparazioni, tra cui primi piatti, insalate, frittate, torte salate, bruschette e panini.

Se non avete la scamorza, potete sostituirla con altri formaggi filanti come fontina, Emmental, provolone dolce o piccante, a seconda dei vostri gusti.

Ingredienti per 2 persone:

  • 2 zucchine
  • 250 g di scamorza
  • 2 scatolette di tonno sott’olio (sgocciolato)
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione:

  1. Preparare le zucchine: Lavate e spuntate le zucchine, poi tagliatele a rondelle o a listarelle.
  2. Cottura: Potete scegliere tra diverse cotture:
    • Sbollentate per pochi minuti in acqua salata, per un risultato più delicato.
    • Saltate in padella con un filo d’olio per una versione più saporita.
    • Grigliate per un gusto affumicato e deciso.
  3. Tagliare la scamorza: Riducetela a cubetti o a fette sottili.
  4. Assemblare il piatto: In una ciotola capiente, unite le zucchine, il tonno sgocciolato e la scamorza.
  5. Condire: Aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva e mescolate delicatamente.
  6. Servire: Gustate il piatto caldo, in modo che la scamorza si sciolga leggermente, o freddo per una variante estiva.

Consigli e varianti

  • Per un tocco in più, aggiungete pepe nero, erbe aromatiche (come basilico o prezzemolo) o un pizzico di peperoncino.
  • Se preferite una consistenza filante, potete trasferire il tutto in una teglia e passarlo in forno per 5 minuti a 180°C.
  • Questa ricetta si abbina perfettamente a croccanti fette di pane tostato o come contorno per un secondo piatto leggero.

Provatela e fatemi sapere cosa ne pensate! 😋

ADRIANA & NICOLE

Diventare Mamma va online il 3 Ottobre del 2016, inizialmente come blog dedicato alla maternità.Il blog si è poi trasformato in un vero portale informativo, per le mamme 2.0