I passatelli sono un piatto tipico romagnolo! Sono come una pasta allungata, molto morbida e gustosa grazie ai suoi ingredienti. NON contengono farina ne acqua! Bastano 3 ingredienti ed il gioco è fatto. A voi la ricetta!
Ingredienti
- Un pugno di parmigiano reggiano (circa 100gr)
- Un ougno di pane gratuggiato (circa 100gr)
- 2 uova
Preparazione
Per 2 persone circa.
- In una terrina mettere le uova intere con un pizzico di sale, sbatterle con una frusta in modo veloce.
- Unire il parmigiano gratuggiato, la quantità da buona ricetta modenese, viene calcolata in un pugno per persona, mescolare con LA MANO no cucchiaio!
- Unire lentamente pane gratuggiato, fino a creare un impasto omogeneo ma non troppo denso.
- Creare una palla avvolgerla nella pellicola trasparente e lasciarla a riposo in frigorifero per 30 min circa.
- L’ impasto andrà inserito un poco alla volta nel schiaccia patate ma quello con i fori grossi. (Questo tipo di schiaccia patate viene venduto in negozi con marchio Bialetti.)
- Schiacciando l’impasto si taglia con un coltello mantenendo la lunghezza ideale di 5cm circa.
- Far bollire acqua salata e immergerli, quando risalgono a galla scolare!
Fate attenzione a non cuocerli troppo, altrimenti si sciolgono!
Si possono farli bollire in un brodo vegetale: carote, sedano, cipolla e porro. Oppure asciutti con sugo al pomodoro o ancora con del sugo con gamberi!
Buon appetito!