L’acido folico, noto anche come vitamina B9, è un nutriente essenziale per il nostro organismo. Svolge un ruolo fondamentale nella sintesi del DNA, nella produzione di nuove cellule e nella prevenzione delle malformazioni congenite durante la gravidanza. Le donne in gravidanza sono particolarmente incoraggiate a integrare l’acido folico nella loro dieta, ma è importante per tutti, in ogni fase della vita, mantenere un adeguato apporto di questa vitamina per garantire il corretto funzionamento dell’organismo.
Che cos’è l’acido folico?
L‘acido folico è la forma sintetica della vitamina B9, che si trova in molti integratori e alimenti fortificati. La versione naturale di questa vitamina, invece, è chiamata folato ed è presente in una varietà di alimenti. Questa vitamina è idrosolubile, il che significa che non può essere immagazzinata nel corpo a lungo termine e deve essere assunta quotidianamente attraverso l’alimentazione o integratori.

Benefici dell’acido folico
L’acido folico è essenziale per molti processi vitali:
- Prevenzione dei difetti del tubo neurale: Uno dei benefici più importanti dell’acido folico è la prevenzione dei difetti del tubo neurale nei neonati, come la spina bifida e l’anencefalia. Questi difetti si verificano molto presto nella gravidanza, spesso prima che una donna sappia di essere incinta, motivo per cui l’assunzione regolare di acido folico è fondamentale per tutte le donne in età fertile.
- Produzione di globuli rossi: L’acido folico svolge un ruolo chiave nella produzione dei globuli rossi, aiutando a prevenire alcune forme di anemia. La carenza di acido folico può causare anemia megaloblastica, una condizione in cui i globuli rossi sono più grandi del normale e meno efficaci nel trasportare ossigeno.
- Supporto alla funzione cerebrale: Un adeguato apporto di acido folico è essenziale per la salute del cervello e del sistema nervoso. Diversi studi suggeriscono che l’acido folico può contribuire a migliorare la memoria e prevenire il declino cognitivo, soprattutto nelle persone anziane.
- Riduzione del rischio di malattie cardiovascolari: L’acido folico può aiutare a ridurre i livelli di omocisteina nel sangue, un aminoacido che, in elevate concentrazioni, è associato a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari. Riducendo i livelli di omocisteina, l’acido folico può contribuire a mantenere il cuore sano.
Dove si trova l’acido folico?
L’acido folico si trova in molti alimenti e integratori. Ecco una lista di alimenti ricchi di folati:
- Verdure a foglia verde: Spinaci, broccoli, cavolo riccio e lattuga romana sono ottime fonti di folati.
- Legumi: Lenticchie, ceci, fagioli e piselli contengono una quantità significativa di folati.
- Frutta: Arance, fragole, limoni, banane e avocado sono ricchi di folati.
- Cereali integrali: Pane integrale, pasta integrale e riso integrale forniscono una buona quantità di folati.
- Prodotti a base di cereali fortificati: Molti cereali per la colazione, farine e prodotti da forno sono arricchiti con acido folico.
- Carne e pollame: Fegato e carne di pollo sono fonti animali di folati, sebbene in quantità più moderate.

Per aumentare l’apporto di acido folico nella tua dieta quotidiana, cerca di includere una varietà di questi alimenti nei tuoi pasti. Se sei interessata ad altre diete adatte per la gravidanza, puoi consultare le sezioni dedicate del nostro sito.
L’importanza dell’acido folico durante la gravidanza
Durante la gravidanza, il fabbisogno di acido folico aumenta significativamente. È particolarmente importante durante le prime 12 settimane di gravidanza, quando il tubo neurale del feto si sviluppa rapidamente. Ecco perché è consigliato iniziare a prendere integratori di acido folico prima del concepimento, se possibile, e continuare per tutto il primo trimestre.
Un’assunzione adeguata di acido folico può ridurre il rischio di difetti del tubo neurale fino al 70%. Per le donne che stanno pianificando una gravidanza o che sono già in dolce attesa, la dose raccomandata di acido folico è di 400-800 microgrammi al giorno.
Chi dovrebbe assumere integratori di acido folico?
Sebbene tutte le donne in età fertile dovrebbero assicurarsi un adeguato apporto di acido folico, ci sono alcuni gruppi che possono trarre particolare beneficio dagli integratori:
- Donne in gravidanza o che stanno pianificando una gravidanza
- Donne che allattano
- Persone con condizioni mediche come malattie renali, anemia o celiachia
- Persone con una dieta carente di folati
È importante consultare un medico per determinare la dose appropriata di acido folico, poiché le esigenze possono variare da persona a persona.
Effetti della carenza di acido folico
Una carenza di acido folico può portare a una serie di problemi di salute, tra cui:
- Anemia megaloblastica: Caratterizzata da stanchezza, debolezza e pallore.
- Disturbi del sistema nervoso: In casi gravi, la carenza può causare neuropatia o danni al sistema nervoso.
- Problemi di crescita: Nei bambini, una carenza di acido folico può portare a ritardi nello sviluppo e a problemi di crescita.
Per evitare questi problemi, è importante seguire una dieta equilibrata e, se necessario, assumere un integratore.
Acido folico e altri nutrienti durante la gravidanza
Durante la gravidanza, l’acido folico non è l’unico nutriente essenziale per il benessere della madre e del bambino. Nutrienti come il ferro, il calcio, la vitamina D e gli acidi grassi omega-3 sono altrettanto importanti. Se vuoi approfondire l’argomento, ti consiglio di leggere il nostro articolo sulla sana alimentazione in gravidanza.
Fonti di integratori e raccomandazioni
Gli integratori di acido folico sono ampiamente disponibili nelle farmacie e nei negozi di alimenti naturali. Solitamente, gli integratori sono combinati con altre vitamine del gruppo B per garantire un migliore assorbimento.
Quando si sceglie un integratore, è importante considerare la qualità del prodotto e scegliere marche affidabili. Consulta il tuo medico o nutrizionista per determinare il dosaggio più adatto alle tue esigenze specifiche.
Acido folico e salute generale
Non è solo la gravidanza a beneficiare dell’acido folico. L’apporto adeguato di acido folico è stato collegato a una serie di altri benefici per la salute, tra cui:
- Riduzione del rischio di ictus e malattie cardiache
- Miglioramento della salute mentale: Potrebbe aiutare a ridurre i sintomi della depressione e migliorare la funzione cerebrale
- Supporto alla fertilità maschile: Alcune ricerche suggeriscono che l’acido folico potrebbe migliorare la qualità dello sperma negli uomini
Conclusione
L’acido folico è un nutriente essenziale per la salute generale e diventa particolarmente importante durante la gravidanza. Assicurarsi un adeguato apporto di acido folico attraverso una dieta ricca di alimenti naturali o tramite integratori può aiutare a prevenire molti problemi di salute e a sostenere il corretto sviluppo del bambino.
Se vuoi saperne di più su altri aspetti della maternità, come ad esempio i sintomi della gravidanza, ti invitiamo a visitare la nostra sezione dedicata.
⚠ Le informazioni pubblicate in questo blog non sostituiscono in alcun modo i consigli, il parere, la visita o la prescrizione del proprio medico.