La leggenda del Chiama Angeli: storia, significato e tradizioni in tutto il mondo

La leggenda del Chiama Angeli: storia, significato e tradizioni in tutto il mondo

Cosa troverai nell'articolo

Essere Donna

La leggenda del Chiama Angeli

Il Chiama Angeli, detto anche “bola messicana”, è uno dei ciondoli più affascinanti e ricchi di simbolismo legati alla protezione, all’amore e alla spiritualità, in particolare nel contesto della gravidanza. Più di un semplice gioiello, è un amuleto portafortuna che attraversa confini geografici e culturali, con leggende e usi che risalgono a migliaia di anni fa. Questo articolo esplora in modoesaustivo il significato, l’origine, le leggende e le varie tradizioni legate al Chiama Angeli in tutto il mondo, per offrirti la guida più completa da leggere e condividere.

Origini antiche e significati profondi

Il Chiama Angeli ha una storia che non si riferisce a una sola cultura, ma è un simbolo universale che si ritrova in molte parti del mondo. La sua forma sferica emette un suono delicato e armonioso, risultato di un piccolo xilofono o piccole perle metalliche all’interno, che tintinnanodolcemente a ogni movimento.

Significato universale del suono

Il suono è uno strumento di comunicazione con il divino in moltissime culture. Nel caso del Chiama Angeli, il tintinnio dolce e leggero è associato a:

  • Allontanare energie negative e spiriti maligni
  • Evocare protezione e benedizioni
  • Stimolare un senso di calma, armonia e benessere
  • Favorire la connessione tra chi lo porta e il proprio Angelo Custode

Il legame con la gravidanza

Secondo molte tradizioni, il Chiama Angeli è particolarmente potente quando indossato dalla donna in gravidanza. La sua funzione è quella di accompagnare e calmare il bambino in grembo tramite il suono che egli può percepire già dal quarto mese di gestazione, creando così un legame affettivo precoce e positivo tra madre e figlio.

La leggenda del Chiama Angeli: storia, significato e tradizioni in tutto il mondo

La leggenda del Chiama Angeli: la storia degli angeli custodi e dei ciondoli magici

Uno degli aneddoti più diffusi narra che in epoche lontane, gli uomini camminavano insieme ai loro Angeli Custodi. Tuttavia, a causa di un evento tragico, questi angeli dovettero separarsi dai loro protetti. Come ultimo dono, ciascun angelo lasciò un piccolo ciondolo di metallo in grado di emettere un suono dolce e particolare, un richiamo che le persone potevano attivare nei momenti di difficoltà per sentirsi confortate e protette.

Ogni ciondolo era unico, così come il suono che produceva, e solo il rispettivo Angelo Custodepoteva rispondervi, rendendo ogni Chiama Angeli qualcosa di intimo e profondamente personale.

Le tradizioni nel mondo del Chiama Angeli

Messico: la “bola messicana”

In Messico, la bola messicana è parte integrante del corredo della donna incinta fin dai tempi degli antichi Maya e Aztechi. Si credeva che la campanella suonata vicino all’ombelico protegga la mamma e il bimbo dagli spiriti maligni, accompagnandoli nella crescita sana. La tradizione vuole che il ciondolo venga regalato da persone care come segno di buon auspicio.

Indonesia: i sonagli di Bali

Sull’isola di Bali, esiste una tradizione simile: piccole campanelle sono utilizzate per proteggere i neonati e le donne in gravidanza. Sono spesso attaccate alla cintura della futura mamma o appese vicino alla culla, e si pensa che le vibrazioni sonore equilibrino le energie e favoriscano la salute e la serenità del bambino.

Giappone: i suzu

In Giappone, i suzu sono piccole campanelle sacre utilizzate nei rituali shintoisti per purificare e proteggere. Anche se diverse nella forma, queste campane hanno uno scopo simile di protezione attraverso il suono, e a volte vengono utilizzate come amuleti per neomamme e bambini.

Africa: il potere del suono nelle tradizioni tribali

In molte culture africane, il suono è fondamentale per convocare gli spiriti protettivi e garantire il successo di cerimonie legate alla nascita e alla fertilità. Amuleti con suoni simili al Chiama Angeli sono indossati per proteggere la donna in gravidanza e per allontanare il malocchio.

La leggenda del Chiama Angeli: storia, significato e tradizioni in tutto il mondo

Materiali e design: non solo argento

Sebbene oggi il Chiama Angeli più noto sia realizzato in argento 925 per il suo suono puro, questo tipo di gioiello può essere creato anche con:

  • Rame
  • Bronzo
  • Ottone
  • Ceramica con piccoli inserti metallici

Ognuno di questi materiali produce un suono diverso, ma il principio rimane invariato: vibrazioni sonore delicate e armoniche a protezione di chi indossa il ciondolo.

Come si usa il Chiama Angeli

  • In gravidanza
    Si consiglia di indossare il ciondolo sospeso ad una catenina lunga che possa arrivare all’altezza dell’ombelico, così che il bambino ne percepisca il suono in modo ottimale. Alcune future mamme lo utilizzano come strumento di rilassamento e meditazione.
  • Dopo la nascita
    Molte madri appendevano il Chiama Angeli alla culla o alla carrozzina, dove il tintinnio serve da richiamo rassicurante al bambino, aiutandolo a calmarsi. Può anche essere conservato come ricordo del periodo di gravidanza o passato come amuleto personale.
  • Come regalo
    La tradizione vuole che il Chiama Angeli non sia acquistato dalla futura mamma, ma ricevuto in dono da una persona cara intorno alla ventesima settimana di gravidanza, un momento critico in cui il bambino inizia a percepire i suoni.

Il Chiama Angeli oggi: amuleto di protezione universale

Anche se tradizionalmente associato alla maternità, il Chiama Angeli si è evoluto come simbolo universale di protezione e luce spirituale. Numerose persone lo indossano quotidianamente non solo per motivi religiosi o culturali, ma come portafortuna e talismano personale.

La tradizione vuole che non sia la futura mamma a comprarsi il ciondolo, ma che le venga donato, rendendo il gesto ancora più significativo.

Dove acquistare un Chiama Angeli originale

Se vuoi acquistare un Chiama Angeli autentico e di qualità, realizzato in argento e capace di emettere un suono dolce e melodioso, puoi visitare il sito RichiamoDegliAngeli.it, dove troverai una vasta selezione di ciondoli fatti a mano. Assicurati di scegliere un Chiama Angeli che rispecchi la tua personalità o quella della persona a cui vuoi donarlo, rendendo il regalo ancora più speciale e personalizzato.

Conclusione: il valore simbolico e spirituale del Chiama Angeli

Il Chiama Angeli non è solo un accessorio, ma un ponte tra il mondo terreno e quello spirituale, un simbolo carico di leggende millenarie che ricordano il potere del suono come forma di protezione e amore universale. Per le future mamme e non solo, rappresenta la connessione intima con il proprio Angelo Custode e un modo dolce per immerseersi nella magia della vita.

Per approfondire ulteriormente altri simboli di protezione, folklore materno e miti legati alla gravidanza, visita la nostra sezione dedicata alla Maternità su DiventareMamma.com, il luogo ideale per scoprire tradizioni antiche e moderne.

ADRIANA & NICOLE

Diventare Mamma va online il 3 Ottobre del 2016, inizialmente come blog dedicato alla maternità.Il blog si è poi trasformato in un vero portale informativo, per le mamme 2.0