Se stai leggendo questo articolo, probabilmente ti stai chiedendo come puoi recuperare il riccio dei tuoi capelli che sembra ormai perso. È una sfida che molte persone con i capelli ricci affrontano: mantenere i ricci definiti e privi di crespo richiede una cura specifica e costante. Forse, da bambina avevi dei riccioli perfetti che, nel tempo, sono diventati più ondulati e meno definiti. Ma non disperare! Esistono dei trucchi e delle tecniche che possono aiutarti a riportare i tuoi ricci alla loro naturale bellezza.
Io stessa ho vissuto un rapporto conflittuale con i miei capelli ricci. Da bambina, avevo una chioma ultra boccolosa, che però ho sempre trovato difficile da gestire. Crescendo, il riccio si è “afflosciato” e, complici gli errori di styling e le decolorazioni, i miei capelli hanno perso la loro naturale elasticità. Dopo anni di tentativi e sbagli, ho finalmente trovato un metodo per recuperare i miei ricci. In questo articolo ti racconto tutto quello che ho imparato e ti svelo i trucchi che hanno trasformato i miei capelli.

Perché i capelli ricci perdono definizione?
Prima di esplorare come recuperare i tuoi ricci, è importante capire perché i capelli ricci possono perdere la loro forma originale. Alcuni dei motivi più comuni includono:
- Trattamenti chimici: Decolorazioni, tinture, lisciature chimiche e altri trattamenti aggressivi possono indebolire la struttura del capello, rendendo i ricci meno definiti.
- Uso di prodotti con ingredienti aggressivi: Molti shampoo e balsami commerciali contengono solfati, siliconi e altri ingredienti che possono seccare i capelli e appesantirli, compromettendo la naturale elasticità dei ricci.
- Routine di cura inadeguata: Pettinare i capelli asciutti, utilizzare asciugamani normali o non applicare abbastanza prodotti idratanti può causare crespo e ridurre la definizione dei ricci.
- Fattori ambientali: Sole, vento e umidità influiscono sulla salute dei capelli e, senza una corretta protezione, i ricci possono diventare opachi e disidratati.

Come recuperare il riccio: tecniche e consigli
Fortunatamente, ci sono diverse tecniche e accorgimenti che possono aiutarti a recuperare la tua chioma riccia. Di seguito trovi i passaggi chiave che ti consiglio di seguire per riportare i tuoi capelli ricci alla loro forma migliore.
1. Scopri il tuo tipo di riccio
Il primo passo per una cura efficace è capire qual è il tuo tipo di riccio. I ricci non sono tutti uguali e si suddividono in diverse categorie: da ricci più ampi e morbidi a boccoli stretti e definiti. Conoscere il tuo tipo di riccio ti aiuterà a scegliere i prodotti e le tecniche di styling più adatti. Una classificazione comune è quella proposta da All Things Hair, che suddivide i capelli ricci in tipi come 2A, 2B, fino al 4C. Ogni tipo di riccio ha esigenze diverse, quindi conoscere il proprio è fondamentale per una cura efficace.
2. Idratazione, idratazione e ancora idratazione
L’idratazione è la parola d’ordine per avere ricci definiti e privi di crespo. I capelli ricci sono naturalmente più secchi rispetto ai capelli lisci, poiché la forma dei ricci impedisce al sebo naturale di distribuirsi uniformemente lungo tutta la lunghezza. Di conseguenza, è fondamentale utilizzare prodotti idratanti e fare trattamenti specifici.
Una delle maschere più efficaci per i capelli ricci è l’impacco di GAM (amido di mais o Maizena). Questo trattamento è semplice da fare a casa e fornisce un’idratazione intensa ai capelli, rendendoli più morbidi e definiti. Per preparare l’impacco, basta mescolare amido di mais con acqua calda fino a ottenere una consistenza gelatinosa, e applicarlo sui capelli come una maschera idratante.
3. Usa prodotti con buon INCI
L’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) è la lista degli ingredienti di un prodotto cosmetico. Per i capelli ricci, è importante scegliere prodotti con un buon INCI, cioè privi di solfati, siliconi e parabeni che tendono a seccare e appesantire il capello. Opta per shampoo e balsami delicati, con ingredienti naturali che nutrono e proteggono i ricci.
Una routine ideale prevede l’utilizzo di uno shampoo idratante, un balsamo nutriente e una crema per lo styling o un prodotto leave-in. Puoi trovare consigli su prodotti con buon INCI nella sezione Maternità di Diventare Mamma, dove condividiamo suggerimenti per la cura della pelle e dei capelli con ingredienti naturali.
4. Pettina i capelli solo quando sono bagnati
Per evitare di danneggiare i ricci, pettina i capelli solo quando sono bagnati. Pettinare i capelli asciutti li rende crespi e può spezzare i ricci. Usa un pettine a denti larghi o una spazzola specifica per capelli ricci, come la Tangle Teezer, e pettinali mentre hai ancora il balsamo applicato. In questo modo, i nodi saranno più facili da districare e ridurrai il rischio di rottura.
5. Risciacquo acido per ridurre il crespo
Il risciacquo acido è un ottimo metodo per chiudere le cuticole dei capelli e rendere i ricci più lucidi e definiti. Dopo aver lavato i capelli, prepara una miscela di acqua e aceto di mele o succo di limone. Diluisci un cucchiaino di aceto in un litro d’acqua e usa questa soluzione per risciacquare i capelli. Non preoccuparti dell’odore: svanirà completamente una volta che i capelli saranno asciutti.
6. Asciugatura delicata: niente asciugamani normali!
Un errore comune è asciugare i capelli ricci con un asciugamano normale. Gli asciugamani tradizionali assorbono troppa acqua e possono rendere i capelli crespi. Usa un asciugamano in microfibra o una maglietta di cotone per tamponare delicatamente i capelli e rimuovere l’eccesso di acqua. Questo aiuterà a mantenere i ricci idratati e a ridurre il crespo.
7. Applica un prodotto leave-in per lo styling
Per ottenere ricci definiti e morbidi, utilizza un prodotto leave-in con buon INCI, come una crema per lo styling o un gel leggero. Applica il prodotto su capelli umidi e distribuiscilo uniformemente con le dita o con un pettine a denti larghi. Lascia asciugare i capelli all’aria o utilizza un diffusore a bassa temperatura per risultati migliori.
La rinascita dei miei ricci grazie alle erbe ayurvediche
Nel 2017, ho deciso di dare una svolta alla mia routine e ho scoperto le erbe ayurvediche e l’henné grazie ai gruppi Facebook “Passione Hennè” e “Ogni Riccio un BIO Capriccio”. Queste erbe non solo hanno aiutato i miei capelli a recuperare la loro forza, ma hanno anche donato un’incredibile lucentezza e morbidezza ai miei ricci. L’henné, in particolare, rafforza i capelli e definisce i ricci in modo naturale, senza l’uso di sostanze chimiche dannose.
Conclusioni
Recuperare i ricci persi richiede pazienza e costanza, ma i risultati sono davvero soddisfacenti. Se segui questi consigli e adotti una routine di cura adeguata, vedrai presto i tuoi ricci rinascere, diventando definiti, morbidi e luminosi. Ricorda che l’idratazione è il segreto per ricci perfetti, e che i prodotti naturali e privi di ingredienti aggressivi sono i migliori alleati per una chioma sana.
Per altri consigli sulla cura dei capelli ricci e sui prodotti naturali, visita la sezione Maternità di Diventare Mamma e scopri ulteriori suggerimenti per prenderti cura dei tuoi capelli in modo naturale ed efficace. Inoltre, se sei curiosa di approfondire il mondo delle erbe ayurvediche e dell’henné, ti consiglio di consultare risorse autorevoli come OrganicBeauty Lover, una guida completa sui trattamenti naturali per capelli e pelle.