La Learning Tower, conosciuta anche come torre montessoriana, è un prezioso strumento educativo pensato per favorire l’indipendenza e la sicurezza dei bambini nelle attività quotidiane. Si tratta di una piccola struttura che permette ai più piccoli di salire e partecipare attivamente in cucina, in bagno o in altre stanze, stando all’altezza del piano di lavoro e in piena sicurezza.
In questo articolo scoprirai come realizzare una Learning Tower fai-da-te utilizzando prodotti IKEA, seguendo una guida passo passo completa. Potrai così offrire al tuo bambino uno strumento funzionale, sicuro e personalizzabile, perfetto per stimolare l’apprendimento secondo il metodo Montessori e la filosofia dell’apprendimento pratico.
Cos’è la Learning Tower e perché usarla
La Learning Tower nasce dall’esigenza di permettere ai bambini di partecipare alle routine familiari, favorendo la loro autonomia e lo sviluppo delle capacità motorie e cognitive. Ideata sul modello Montessori, la torre offre una piattaforma stabile e protetta che consente al bambino di interagire in sicurezza.
Grazie alla Learning Tower il piccolo può osservare l’ambiente familiare da un punto di vista nuovo, aiutando la coordinazione e la fiducia in sé stesso. Questo strumento supporta l’apprendimento attivo e la partecipazione attenta, un pilastro dell’educazione montessoriana.
Materiali necessari per costruire la Learning Tower IKEA
Per costruire una Learning Tower fai-da-te economica e resistente si possono utilizzare componenti acquistabili nel catalogo IKEA:
- Sgabello IKEA BEKVÄM: base robusta in legno perfetta per la struttura.
- Mensola o struttura HACKERADDARE: per creare la protezione superiore.
- Viti: da 2.5 e 3 cm per l’assemblaggio.
- Trapano e cacciavite: per un montaggio sicuro.
- Carta vetrata: per levigare e rendere sicuri i bordi.
- Vernice all’acqua atossica (opzionale): per proteggere e personalizzare la torre.

Passaggi dettagliati per realizzare la Learning Tower IKEA
- Montare lo sgabello BEKVÄM: segui le istruzioni IKEA per assemblare la struttura base.
- Preparare la struttura HACKERADDARE: sarà fissata sopra allo sgabello come barriera di protezione.
- Assemblare la struttura di protezione: usa viti e trapano per collegare saldamente la mensola allo sgabello. Assicurati che non ci siano parti instabili o pericolose.
- Levigare l’intera superficie: passa con carta vetrata per eliminare spigoli e consentire una superficie liscia.
- Dipingere a piacere: usa vernice ad acqua atossica per un tocco personale e per proteggere il legno.
- Controllo finale: verifica la stabilità e la sicurezza prima di far utilizzare la torre al bambino.
Puoi supportarti con video tutorial come questo su YouTube per un aiuto visivo passo passo.



Consigli per un uso sicuro della Learning Tower
- Insegna al bambino a salire e scendere con attenzione, sempre con la tua presenza.
- Supervisiona sempre il bambino mentre usa la Learning Tower.
- Non lasciare oggetti appuntiti o pericolosi sulla torre o nelle vicinanze.
- Posiziona la torre su una superficie piana e antiscivolo.
- Controlla regolarmente la tenuta delle viti e la condizione del legno.

Vantaggi di una Learning Tower fai-da-te
- Risparmio economico: una Learning Tower pronta può costare molto. Sceglierne il fai-da-te con IKEA riduce notevolmente la spesa.
- Personalizzazione: puoi scegliere colori e decorazioni in base allo stile della tua casa e ai gusti del bambino.
- Soddisfazione personale: realizzare con le proprie mani la torre dà orgoglio e crea un legame forte con l’oggetto educativo.


Esperienze reali di mamme con la Learning Tower
Numerose mamme di DiventareMamma.com raccontano come la Learning Tower abbia fatto la differenza nella crescita autonoma dei loro figli. Ad esempio, Anna ha notato che la sua bambina di 2 anni ha acquisito più sicurezza e voglia di partecipare nelle attività di casa grazie a questo strumento.
Leggi le testimonianze e altre idee Montessori sul nostro sito:
Progetti fai-da-te Montessori per bambini
Racconti e consigli sulla Learning Tower
Altri progetti Montessori fai-da-te
Oltre alla Learning Tower, puoi stimolare l’apprendimento del tuo bambino con attività quotidiane e creative Montessoriane come:
- Pasta di sale grezza: Un’attività creativa per sviluppare la motricità fine.
- Giochi sensoriali fatti in casa: Perfetti per stimolare i sensi e la creatività del tuo bambino.
Conclusione: una Learning Tower per crescere insieme
Realizzare una Learning Tower IKEA fai-da-te è un progetto semplice e gratificante che offre al tuo bambino la possibilità di esplorare e imparare in modo sicuro e autonomo. Investire in uno strumento che incoraggia l’indipendenza e la partecipazione attiva del bambino nelle attività quotidiane è un passo importante per favorire il suo sviluppo e la sua crescita.
Se vuoi approfondire altri metodi educativi e attività da fare con il tuo bambino, visita il nostro articolo su Come creare un ambiente Montessori in casa.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Altro
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
