viaggiare con i bambini

Viaggiare con i bambini, un dono speciale da non sottovalutare

Cosa troverai nell'articolo

Consigli di viaggio

Viaggiare con i bambini: un dono prezioso per loro e per te

Viaggiare con i bambini è un dono straordinario che arricchisce non solo la loro crescita, ma anche la vita familiare nel suo complesso. Eppure, quante volte capita di sentire coppie lamentarsi di aver interrotto i viaggi, specialmente quelli oltreoceano, dopo la nascita del piccolo di casa? Certo, viaggiare con i bambini richiede più pianificazione e un pizzico di adattamento, ma i benefici superano di gran lunga le difficoltà.

In questo articolo scopriremo perché viaggiare con i bambini è così importante, come affrontare le sfide pratiche e quali sono i vantaggi di regalare esperienze invece di oggetti. Ti daremo anche utili consigli per organizzare viaggi indimenticabili, sfruttando partnership vantaggiose come quella con Columbus Viaggi e CityPASS.

Viaggiare non è solo spostarsi fisicamente da un luogo all’altro, è un modo per aprire la mente e il cuore a nuove esperienze. Questo vale anche per i bambini, che, fin da piccoli, possono trarre enormi benefici da ogni viaggio:

Perché viaggiare con i bambini è importante

 viaggiare con i bambini

Stimola la curiosità e lo sviluppo cognitivo: Scoprire nuovi luoghi, culture e persone aiuta i bambini a sviluppare una mente aperta e curiosa. Trovarsi in ambienti diversi da quelli abituali è un’esperienza che stimola la loro capacità di osservazione, problem-solving e adattamento.

Insegna resilienza e adattabilità: Ogni viaggio comporta cambiamenti, imprevisti e novità. Abituarsi a questi elementi fin da piccoli è un ottimo modo per sviluppare resilienza e flessibilità, due qualità fondamentali per affrontare le sfide della vita.

Arricchisce la loro visione del mondo: Attraverso i viaggi, i bambini scoprono che il mondo è fatto di diversità: lingue diverse, cibi particolari, tradizioni uniche. Questo li aiuta a sviluppare empatia e rispetto per gli altri.

Crea ricordi indimenticabili: Mentre i giocattoli vengono dimenticati, i ricordi di un viaggio restano per sempre. Anche se tuo figlio è troppo piccolo per ricordare ogni dettaglio, le emozioni e le esperienze vissute lasceranno un’impronta indelebile nel suo cuore.

Superare le paure e le difficoltà pratiche: Molti genitori evitano di viaggiare con i bambini a causa delle difficoltà pratiche, come spostarsi con tutto l’occorrente o gestire i cambi di orario.
Ecco alcuni suggerimenti utili per affrontare queste sfide:

Scegli destinazioni family-friendly: Opta per mete che offrono strutture e servizi adatti ai bambini. Molti hotel e resort dispongono di aree giochi, baby club e menu specifici per i più piccoli.


Pianifica con attenzione: Prepara un itinerario flessibile che tenga conto dei ritmi del bambino. Prevedi pause frequenti per i pasti e il riposo, evitando di sovraccaricare le giornate.


Viaggia leggero e organizzato: Porta con te solo l’essenziale e utilizza zaini o borse pratiche. Puoi acquistare molti articoli sul posto, evitando di sovraccaricarti.


Coinvolgi i bambini nella pianificazione: Se sono abbastanza grandi, coinvolgili nella scelta delle attività o dei luoghi da visitare. Questo li renderà più entusiasti e collaborativi durante il viaggio.

 viaggiare con i bambini

Esperienze al posto di oggetti: il valore del viaggio

Quante volte ci troviamo a comprare giocattoli per i nostri figli, convinti che li renderanno felici? In realtà, dopo poco tempo, quei giocattoli finiscono nel dimenticatoio. I viaggi, invece, offrono esperienze che rimangono impresse per sempre.

Investire in viaggi è un modo per educare i bambini al valore delle esperienze rispetto agli oggetti materiali. Un weekend in una città d’arte o una gita in montagna possono insegnare molto più di qualsiasi regalo materiale.

Le strutture family-friendly: un alleato prezioso

Negli ultimi anni, anche in Italia si sono moltiplicate le strutture pensate per le famiglie. Agriturismi, hotel e villaggi turistici offrono servizi come:

  • Camere spaziose e dotate di tutto il necessario per i bambini.
  • Aree giochi sicure e stimolanti.
  • Menù adatti ai più piccoli.
  • Attività di intrattenimento per bambini e ragazzi.

Queste strutture rappresentano un valido aiuto per i genitori, permettendo loro di godersi il viaggio senza rinunciare alle comodità di casa.

Per un’esperienza ancora più completa, ti consigliamo di utilizzare il CityPASS, un pass che offre accesso agevolato a molte attrazioni turistiche nelle principali città del mondo. Inoltre, con Columbus Viaggi, puoi prenotare pacchetti assicurativi per viaggiare in tutta serenità.

Come scegliere la destinazione giusta

La scelta della destinazione è cruciale per un viaggio di successo. Ecco alcune idee:

  • Città d’arte: Firenze, Roma, Parigi o New York sono mete perfette per introdurre i bambini alla storia e alla cultura.
  • Mare: Le spiagge con acqua bassa e sabbia fine, come quelle della Sardegna o delle Maldive, sono ideali per i più piccoli.
  • Montagna: La montagna offre aria pulita e tante attività all’aperto, perfette per tutta la famiglia.

Conclusioni

Viaggiare con i bambini è una scelta che arricchisce la vita di tutta la famiglia. Non lasciarti scoraggiare dalle difficoltà pratiche: con una buona organizzazione e il supporto di strumenti come il CityPASS e i servizi di Columbus Assicurazioni, puoi trasformare ogni viaggio in un’esperienza indimenticabile.

Ricorda che ogni avventura è un investimento nel futuro dei tuoi figli. Piuttosto che riempirli di giocattoli, regala loro il mondo: ne saranno grati per tutta la vita.

ADRIANA & NICOLE

Diventare Mamma va online il 3 Ottobre del 2016, inizialmente come blog dedicato alla maternità.Il blog si è poi trasformato in un vero portale informativo, per le mamme 2.0

STAI LEGGENDO...