Organizzare una vacanza in famiglia richiede attenzione, soprattutto quando si viaggia con bambini. Una delle scelte più intelligenti che una mamma (o un papà) possa fare è scegliere un villaggio turistico con animazione per bambini. Ma perché questa soluzione è così apprezzata dalle famiglie? Scopriamolo insieme.
Cos’è un villaggio turistico con animazione per bambini
Un villaggio turistico è una struttura ricettiva pensata per offrire un’esperienza completa: alloggio, ristorazione, intrattenimento e attività ricreative. Quando parliamo di animazione per bambini, intendiamo un vero e proprio programma giornaliero di giochi, spettacoli, laboratori creativi e sport, gestito da personale qualificato.
I bambini si divertono, i genitori si rilassano. Semplice, vero?

I vantaggi per tutta la famiglia
- Tranquillità per i genitori: poter contare su un team di animatori significa avere momenti di relax, magari per una cena romantica o qualche ora di sole in spiaggia.
- Divertimento sicuro per i bambini: i piccoli sono sempre sotto la supervisione di animatori esperti, in ambienti controllati e stimolanti.
- Socializzazione: i bambini stringono nuove amicizie, imparano a condividere, partecipano a giochi di gruppo e spettacoli.
- Routine e orari: molte famiglie apprezzano l’organizzazione quotidiana del villaggio, con orari precisi per attività, pasti e spettacoli.
Come scegliere il villaggio giusto
Non tutti i villaggi sono uguali. Ecco alcuni elementi da considerare:
- Età dei bambini: assicurati che l’animazione sia suddivisa per fasce d’età (baby club 0-3, mini club 4-8, junior club 9-12, teen club per adolescenti).
- Recensioni e testimonianze: cerca online feedback di altri genitori, ad esempio su TripAdvisor o sui social.
- Attività proposte: laboratori creativi, baby dance, giochi acquatici, spettacoli serali, escursioni per famiglie.
- Sicurezza e assistenza sanitaria: verifica la presenza di pronto soccorso o infermeria interna.
- Accessibilità: scegli strutture facilmente raggiungibili in auto o treno, con servizi navetta se necessario.

Villaggi turistici consigliati in Italia
Ecco alcune delle strutture più amate dalle famiglie italiane:
- Valtur Marilleva (Trentino Alto Adige): perfetto per le vacanze in montagna con animazione anche sulla neve. valtur.it
- Club Esse Cala Bitta (Sardegna): family resort sul mare con miniclub e spettacoli serali. clubesse.it
- Bluserena Serena Majestic (Abruzzo): uno dei più noti, con spiaggia privata e un ricco programma per bambini. bluserena.it
Quanto costa?
I prezzi variano in base alla stagione, alla posizione e ai servizi inclusi. In media:
- Alta stagione: da 120 a 250 € a notte per famiglia.
- Bassa stagione: da 70 a 150 € a notte.Molti villaggi offrono pacchetti all inclusive, che includono pensione completa, accesso al miniclub e attività.
Consigli pratici prima di partire
- Prenota con anticipo, soprattutto per i mesi di luglio e agosto.
- Chiedi se è possibile avere camere comunicanti o family room.
- Prepara uno zainetto per il miniclub con cappellino, crema solare, costume di ricambio e borraccia.
- Verifica la presenza di baby menu e seggioloni al ristorante.
Leggi anche: Le migliori mete in Italia per viaggiare con bambini

Curiosità: lo sapevi che…
Il primo “baby club” organizzato in Italia risale agli anni ’80 ed era ispirato ai modelli francesi dei Club Med. Oggi quasi tutti i grandi gruppi turistici hanno una sezione dedicata esclusivamente ai più piccoli, con veri e propri spettacoli serali in stile teatro!
Scegliere un villaggio con animazione è un atto d’amore: per i tuoi figli, che vivranno una vacanza indimenticabile, e per te, che potrai finalmente goderti un po’ di meritato riposo.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Altro
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram