Nausea da viaggio: perché viene e quali sono le soluzioni più efficaci

Cosa troverai nell'articolo

Consigli di viaggio

La nausea da viaggio è un disturbo molto comune in grado di privare grandipiccini del piacere di viaggiare, non solo in auto, ma anche in pullman, trenoaereo e nave. Se non vuoi che ogni tuo viaggio continui a essere fonte di stress, leggi questo post e scopri quali sono i rimedi più efficaci che puoi adottare.

Che cos’è la nausea da viaggio e perché viene

La cinetosi o malattia del movimento o chinetosi, meglio nota come mal d’automal di maremal d’aria o mal di treno, è un disturbo che si manifesta quando sei su un mezzo di trasporto. Si tratta di un problema piuttosto comune che interessa principalmente i bambini tra i 2 e i 12 anni, le persone che soffrono di emicrania e le gestanti. Nei più piccoli, sembra essere più frequente perché il sistema che sovrintende il senso dell’equilibrio è ancora in via di sviluppo. A conferma di ciò, i sintomi della nausea da viaggio si attenuano spesso durante la crescita per poi scomparire del tutto in età adulta.

Le cause del mal di viaggio

La cinetosi nasce dalla trasmissione al cervello di messaggi integrati contrastanti da parte degli organi principalmente preposti a farti rimanere in equilibrio come orecchieocchimuscoli e articolazioni.L’orecchio interno invia, in modo particolare, al sistema nervoso centrale un segnale diverso rispetto a quello che gli viene recapitato dagli occhi scatenando così un senso di confusione e malessere. Vediamo di capire meglio che cosa succede con due esempi all’ordine del giorno. Se mentre sei in pullman leggi un libro, gli occhi sono fissi sul testo che risulta fermo. L’orecchio interno, invece, percepisce il movimento del mezzo di trasporto su cui ti trovi e invia al cervello un messaggio diverso da quello trasmessogli dagli occhi. Se guardi fuori dal finestrino di una macchina in corsa, l’occhio percepisce il movimento del mezzo e invia al cervello il relativo segnale. L’orecchio comunica, invece, al sistema nervoso centrale che sei fermo perché effettivamente ciò che si sta muovendo è l’auto. Da questi segnali contraddittori, può nascere la nausea da viaggio.

Nausea da viaggio: i sintomi

La cinetosi esordisce con un senso di malessere generale associato poi a sintomi che possono manifestarsi, nel corso del viaggio, in modo improvvisograduale.

I segni più comuni comprendono:

  • pallore
  • nausea
  • vomito
  • vertigini
  • sudorazione fredda
  • iperventilazione
  • ipersalivazione
  • stanchezza
  • sonnolenza

In linea generale, queste sensazioni sgradevoli scompaiono quando scendi dal mezzo, ma nel caso di viaggi più lunghi spesso sono necessari alcuni giorni di assestamento prima di tornare in piena forma.

Rimedi contro la nausea da viaggio

Per la nausea da viaggio ci sono diversi rimedi che possono aiutarti ad affrontare gli spostamenti più serenamente. Per prima cosa, ci vogliono snack salati, come i crackers, per tamponare i succhi gastrici che notoriamente possono peggiorare il senso di nausea. Per ridurre i disagi del viaggio, meglio optare poi per pasti piccoli. Attenzione a cibi pesanti e alle troppe portate che potrebbero ostacolare la digestione e acuire il tuo senso di malessere.

Può sembrare banale, ma scegli bene il posto dove sederti. Se viaggi in auto, meglio il sedile anteriore. Se prendi la nave, opta per l’area centrale o, tempo permettendo, per il ponte. Se invece sei in aereo, prenota un posto vicino alle ali. Inoltre, evita, soprattutto su treni e pullman, di sederti in direzione contraria al senso di marcia.

E ancora, meglio non leggerechattare o giocare ai videogames. In questi frangenti, l’ideale è puntare l’orizzonte con lo sguardo perché la fissazione inibisce i movimenti oculari e la sensazione di nausea. Se ci riesci, prova a rilassartiRespira lentamentechiacchiera con i tuoi compagni di viaggio oppure ascolta un podcast o un po’ di buona musica.

Se sei in macchinaabbassa il finestrino per far girare l’aria e fai alcune soste durante il viaggio. In treno, prova a sgranchirti le gambe passeggiando in corridoio. Ci sono poi rimedi più dolci come le caramelle allo zenzero P6 Nausea Control® o le gomme da masticare allo zenzero P6 Nausea Control®. Le prime, grazie agli attivi dello zenzero, sono indicate in caso di nausea e difficoltà digestive, hanno un sapore gradevole e non causano sonnolenza. Le gomme esercitano un’azione analoga, ma, oltre allo zenzero, contengono anche l’estratto di Finocchio Carciofo e l’olio di Menta Piperita. Sono senza zucchero, sono piacevoli al palato e non provocano sonnolenza.

Per la nausea da viaggio di bambini e adulti, puoi anche provare l’anti-nausea in gocce P6 Nausea Control®. Grazie alla loro speciale formulazione a base di zenzerovitamine del gruppo B e L-Alanina, queste gocce sono efficaci nel trattamento della nausea da mal d’auto, mal di mare, mal d’aria e acetone.Hanno un aroma gradevole di amarena, possono essere assunte anche da donne incinte e non provocano sonnolenza.

L’acupressione: come alleviare la nausea da viaggio

Per la nausea da macchina e non solo ci sono, come abbiamo visto, tanti rimedi, ma quello che forse funziona di più si fonda sull’acupressione, una tecnica usata anticamente dai marinai cinesi per affrontare il mal di mare. Da un punto di vista puramente pratico, si stimola il punto P6-Neiguan che si trova sull’avambracciodista circa quattro centimetri dalla piega del polsoregolarizza il funzionamento degli organi della regione toracica, epigastrica e ipocondriaca.

La modulazione della funzione peristaltica dell’esofago e dello stomaco e l’effetto ansiolitico-sedativo rendono l’agopuntura e l’acupressione due tecniche efficaci per la nausea da viaggio, gravidica, da emicrania, post- operatoria e da terapia oncologica.

I marinai cinesi affrontavano, dunque, il mal di mare con l’aiuto di fasce legate poco sotto al polso al cui interno posizionavano, proprio in corrispondenza del P6, una piccola pietra. Attraverso la stimolazione di questo punto, si riusciva infatti a prevenire o fermare la nausea.

Oggi, però, non servono più fasce e pietre perché per combattere la nausea da viaggio puoi usare i pratici ed efficaci bracciali P6 NAUSEA CONTROL®. Sono privi di medicinaliriutilizzabililavabili in acqua fredda e in tessuto anallergico. Sono indicati anche per la nausea in gravidanza e da emicraniapossono essere indossati circa 50 volte e sono disponibili anche nella versione per bambini.

Conclusioni

La nausea da viaggio, o cinetosi, è un disturbo abbastanza comune che interessa prettamente i bambini, ma non risparmia neppure gli adulti che soffrono, per esempio, di emicrania e le gestanti. È fonte d’ansia per chi deve spostarsi, può rovinare il più bello dei viaggi e spesso può diventare invalidante. Per fortuna, da oggi, viaggiare non sarà più un incubo grazie ai bracciali P6 NAUSEA CONTROL® che possono essere indossati da adultigestanti comprese, e bambini per combattere la nausea da viaggio attraverso la stimolazione del punto P6.Se preferisci una soluzione piacevole per il palato, opta per le caramelle allo zenzero P6 Nausea Control® e le gomme da masticare allo zenzero P6 Nausea Control®.

Se invece vuoi qualcosa di più pratico, la soluzione ideale è l’anti-nausea in gocce P6 Nausea Control®.

ADRIANA & NICOLE

Diventare Mamma va online il 3 Ottobre del 2016, inizialmente come blog dedicato alla maternità.Il blog si è poi trasformato in un vero portale informativo, per le mamme 2.0