Ciambellone con cuore ai frutti di bosco

Ciambellone con cuore ai frutti di bosco: un dolce soffice e sorprendente

Cosa troverai nell'articolo

Ricette

Prepariamo insieme un ciambellone con cuore ai frutti di bosco. Chi non ha mai preparato un ciambellone? Quel dolce semplice, veloce e fatto con pochi ingredienti che abbiamo sempre a disposizione in casa. Ideale per una colazione gustosa, una merenda per i bambini o un dolce momento serale accanto a una tisana calda.

Oggi voglio proporvi una versione raffinata ma altrettanto facile da realizzare: il ciambellone con cuore ai frutti di bosco. Questo dessert unisce la dolcezza della ciambella al piacevole retrogusto acidulo dei frutti di bosco, creando un equilibrio perfetto di sapori. La bellezza? Potete usare frutti di bosco freschi oppure quelli surgelati, sempre pronti nel freezer per ogni evenienza. Vediamo insieme come prepararlo!

Ingredienti necessari

Ecco cosa vi serve per realizzare questa deliziosa ricetta:

  • 150 g di burro (meglio se morbido a temperatura ambiente)
  • 3 uova intere
  • 260 g di zucchero semolato
  • 300 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci (circa 16 g)
  • 180 ml di latte
  • 200 g di frutti di bosco (surgelati o freschi)
  • Zucchero a velo per decorare q.b.

Procedimento passo dopo passo

  1. Preparare l’impasto
    In una ciotola capiente, versate lo zucchero e aggiungete il burro tagliato a pezzetti. Con l’aiuto di una frusta elettrica, montate il composto fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea.
  2. Aggiungere le uova
    Unite le uova, una alla volta, continuando a mescolare. Questo passaggio è fondamentale per amalgamare bene gli ingredienti e ottenere una base soffice.
  3. Incorporare latte e polveri
    A filo, versate il latte nel composto, alternandolo con la farina setacciata e il lievito in polvere. Continuate a mescolare fino a ottenere un impasto liscio e privo di grumi.
  4. Preparare lo stampo
    Prendete uno stampo per ciambella, imburratelo accuratamente e spolverizzate con farina per evitare che l’impasto si attacchi durante la cottura.
  5. Assemblare il cuore di frutti di bosco
    Versate metà dell’impasto nello stampo e livellate con una spatola. Aggiungete i frutti di bosco (se usate quelli surgelati, vi consiglio di decongelarli leggermente e asciugarli con carta assorbente). Distribuiteli uniformemente sulla superficie dell’impasto e ricoprite con la restante metà dell’impasto.
  6. Cuocere il ciambellone
    Infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti. Prima di sfornare, fate la prova stecchino: se esce asciutto, il ciambellone è pronto.
  7. Decorare e servire
    Lasciate raffreddare il dolce prima di sformarlo. Una volta freddo, spolverizzate con zucchero a velo per un tocco finale elegante. È pronto per essere gustato!
Ciambellone con cuore ai frutti di bosco

Consigli utili per un risultato perfetto

  • Frutti di bosco: Potete utilizzare una varietà di frutti di bosco come lamponi, mirtilli, ribes o more. Se preferite, potete aggiungere una piccola manciata di farina ai frutti prima di incorporarli: questo aiuta a distribuirli meglio nell’impasto.
  • Varianti: Per una versione ancora più golosa, provate ad aggiungere delle gocce di cioccolato bianco nell’impasto. L’abbinamento con i frutti di bosco è irresistibile!
  • Conservazione: Il ciambellone si conserva soffice per 3-4 giorni a temperatura ambiente, ben coperto con pellicola trasparente o all’interno di un contenitore ermetico.

Perché scegliere il ciambellone con cuore ai frutti di bosco?

Questo dolce non è solo facile da realizzare, ma è anche perfetto per ogni occasione. La presenza dei frutti di bosco lo rende un dessert più leggero e ricco di sapore, ideale per sorprendere i vostri ospiti o semplicemente per coccolare la vostra famiglia. Inoltre, è una soluzione pratica per utilizzare i frutti di bosco surgelati che spesso dimentichiamo in freezer!

Se amate le ricette che uniscono semplicità e gusto, non perdetevi la nostra sezione dedicata ai dolci per la colazione o alle idee per merende sane e veloci.

Link utili e approfondimenti

  • Scopri tutti i benefici dei frutti di bosco grazie alle loro proprietà antiossidanti e vitamine essenziali.
  • Per altre idee dolci, visita la nostra pagina dedicata alle ricette facili e veloci.

ADRIANA & NICOLE

Diventare Mamma va online il 3 Ottobre del 2016, inizialmente come blog dedicato alla maternità.Il blog si è poi trasformato in un vero portale informativo, per le mamme 2.0

STAI LEGGENDO...