Spesso mi é stato chiesto come ho realizzato la mia Learning tower o anche detta torre montessoriana con sgabelli IKEA, sopratutto mi viene chiesto da chi guarda le storie del mio profilo Instagram, vedendo come Isabel mi aiuta sempre in cucina (o al meno ci prova 😂).
Ragazze, é davvero semplicissimo oltre che economico!
Per chi non lo sapesse, la learning tower é uno strumento utilizzato nel metodo educativo Montessori. Si tratta di una “torre” che permette al bambino di partecipare attivamente ed in sicurezza alle attività quotidiane come ad esempio aiutare la mamma o il papà in cucina, lavarsi i denti e altro ancora!
Chi mi conosce sa che sono molto a favore dell’alto contatto e la disciplina dolce e che credo che il bambino debba partecipare in modo attivo sin da piccolo!
Io vedo con Isabel come la nostra Learning Tower abbia aiutato a farla sentire utile e renderla collaborativa e partecipe quando – ad esempio – preparo la cena!
Inoltre permette a me di stare tranquilla mentre cucino, perché so che lei é in sicurezza osservando ció che faccio!
Di seguito vi spiego come ho realizzato la Learning Tower semplicemente con gli sgabelli Ikea ODDVAR e BEKMÄR per la modica cifra di 21,98€!
Clicca qui per acquistare la tua Learning Tower in offerta!
Occorrente per la Larning Tower
- Sgabello ODDVAR di Ikea ➡ Lo trovate anche su Amazon qui
- Sgabello BEKVÄM di Ikea ➡ Lo trovate anche su Amazon qui
- Trapano
- Avvitatore
- Viti di circa

Procedimento
Montate esattamente come indicato dalle istruzioni IKEA lo sgabello BEKVÄM.
Montate ODDVAR senza una delle sbarre che vanno sotto quella che dovrebbe essere la seduta dello sgabello. Questa sarà l’entrata che permetterà al bambino di salire in autonomia sulla sua learning tower.
Poi, invece di montare la seduta dello sgabello nella parte superiore, lasciate quella parte aperta. Infatti il pannello che andrebbe montato come seduta andrete ad avvitarlo sotto le gambe del vostro sgabello ODDVAR.

Una volta montato, avvitatelo alla base di BEKVÄM ed il gioco é fatto.
Le basi non sono delle stesse dimensioni, ci sarà quindi una differenza di un paio di centimetri. Visto che la learning tower va comunque sempre appoggiata davanti a un ripiano (per averla sempre in sicurezza) è meglio lasciare la “differenza di dimensioni” nel lato che si andrà a appoggiare ai mobili (lasciando dunque preciso il retro, da sale sale il bambino).
Clicca qui per acquistare la tua Learning Tower in offerta!
⚠ Attenzione! ⚠
Appoggiate sempre la learning tower davanti ad una struttura fissa (cucina, tavolo, parete) perché cosí com’é, se il bambino si buttasse in avanti magari muovendosi in modo brusco potrebbe non essere abbastanza stabile da restare in piedi.
Per risolvere il problema basterebbe applicare delle gambette extra (come indicate dal disegno sopra) per avere un maggiore supporto!


Se invece il fai da te non è proprio il vostro campo vi consigliamo di dare un’occhiata alla sezione dedicata di Amazon dove potreste trovare quella adatta a voi.