Il miglior complimento che hanno ricevuto questi biscottini è stato: “Se non me lo avessi detto non avrei mai pensato che fossero vegan”.
Purtroppo ci sono ancora molti pregiudizi sulla pasticceria vegan, in realtà si possono creare dolcetti che non hanno nulla da invidiare a quelli tradizionali e in più, li possono mangiare tutti! Anche chi ha intolleranze alimentari o allergie!
Provare per credere!!
Ingredienti
Farina tipo”0″ 160gr
Fecola di patate 50gr
Cacao amaro in polvere 30gr
Lievito in polvere per dolci 5gr
Zucchero integrale di canna 100gr
Olio di mais 70gr
Acqua 60gr
Si può arricchire l’impasto con gocce di cioccolato o granella di nocciole a piacere!
Pesare le polveri e lo zucchero in una ciotola e a parte miscelare con una frusta l’olio e l’acqua finché non risulta bene emulsionato. Lo capirete perché cambia colore diventa bianco!
Ora versare questo liquido nelle polveri e impastare.
Modellare a forma di salame (vegan! 😜) e lasciare riposare in frigo tutta la notte.
Il giorno dopo tagliare a fettine di circa un centimetro e posare su una teglia foderata di carta forno.
Cuocere in forno già caldo a 170 gradi per 10 15 minuti.
Da anni sperimento dolci vegani e crudisti. La mia intenzione è rendere più salutari e leggeri i dolci tradizionali senza perdere di gusto e bellezza. Seguimi su Instagram @francesca_dolcivegan e su Facebook come Francesca Gigliotti