Confesso che, anche se ho avuto una bambina e quindi sono stata nel giro infernale del calcolo delle settimane di gravidanza, a oggi non ci ho ancora capito un tubo.
Ero sempre partita dal presupposto che una gravidanza durasse nove mesi e stop.
Una volta fatta la prima visita dal ginecologo mi sono resa conto che la gravidanza viene suddivida in settimane e i mesi non vengono praticamente mai menzionati.
Come effettuare il calcolo delle settimane di gravidanza
Come vengono suddivisi questi nove mesi? Cerchiamo di capirlo insieme partendo dalle nozioni di base.
Per chi non lo sapesse viene considerato come primo giorno di una gravidanza il primo giorno dell’ultimo ciclo mestruale in quanto è davvero raro capire con estrema certezza la data esatta dell’ovulazione (in genere avviene il 14esimo giorno post ciclo se si ha un ciclo regolare di 28gg) e del concepimento. Una gravidanza dura di media 280 giorni e quindi viene suddivisa in 40 settimane che vengono conteggiate in tre trimestri, i quali si calcolano seguendo queste settimane:
- primo trimestre: dalla 1ma alla 13esima settimana
- secondo trimestre: dalla 14esima alla 28esima settimana
- terzo trimestre: dalla 29esima alla 40esima settimana
Poi le settimane vengono suddivise in nove mesi e si ricalcolano nel modo seguente:
- Primo mese che inizia dal primo giorno dell’ultima mestruazione fino a 4 settimane + 3 giorni (0w – 4w+3).
- Secondo mese che va dalle 4 settimane + 4 giorni a 8 settimane + 5 giorni (da 4+4 a 8+5)
- Terzo mese che va dalle 8 settimane + 6 giorni a 13 settimane + 1 giorno (da 8+6 a 13+1)
- Quarto mese che va dalla 13esima settimana + 2 giorni a 17 settimane + 4 giorni (da 13+2 a 17+4)
- Quinto mese che va dalla 17esima settimana + 5 giorni a 21 settimane + 6 giorni (da 17+5 a 21+6)
- Sesto mese che va dalla 22 settimana + 0 giorni a 26 settimane + 2 giorni (da 22 a 26+2)
- Settimo mese che va dalla 26 settimana + 3 giorni ea 30 settimane + 4 giorni (da 26+3 a 30+4)
- Ottavo mese che va dalla 30esima settimana + 5 giorni a 35 settimane + 0 giorni (da 30+5 a 35)
- Nono mese che va dalla 35esima settimana + 1 giorno a 40 settimane + 0 giorni (da 35+1 a 40+)